PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
In materia di visti di ingresso per l'Italia, si raccomanda innanzitutto di consultare il sito web Il visto per l'Italia, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Consolato d'Italia ad Izmir può rilasciare visti, ai cittadini della Repubblica di Turchia e agli stranieri residenti nella propria circoscrizione che comprende le sotto indicate province:
İZMIR – AKSARAY – ADANA – AFYON – ANTALYA – AYDIN – BALIKESIR – BURDUR – DENIZLI – ISPARTA – KARAMAN – KAYSERI – KONYA – MANISA – MERSIN – MUĞLA – NIĞDE – UŞAK – KÜTAHYA – NEVŞEHIR
Per richiedere un visto presso il Consolato d’Italia a Izmir, i cittadini turchi e stranieri regolarmente residenti nella circoscrizione consolare potranno usufruire a partire da Lunedi 13 febbraio 2017 del servizio di outsourcing gestito dalla società VFS Global, società privata autorizzata a ricevere le domande di visto, numero di telefono +90 212 373 58 28 (Call Center), cui ci si può rivolgere anche per informazioni. La valutazione e la decisione in merito alle stesse è comunque di totale competenza del Consolato.
Si ricorda inoltre che il ricorso alla società esterna non è obbligatorio: l’utente, se lo desidera, ha sempre la possibilità di rivolgersi direttamente all’Ufficio consolare, previo appuntamento da concordare utilizzando il servizio Prenota on-line accessibile dalla home page del sito internet del Consolato www.consizmir.esteri.it.
L’importo per le spese amministrative per il trattamento della domanda di visto deve essere corrisposto al momento della presentazione della domanda in lire turche ed esclusivamente in contanti. Le tariffe attuali per ciascuna tipologia di visto sono disponibili al seguente link.
Si consiglia di presentare le domande con congruo anticipo rispetto alla data di partenza. Sono richiesti in media quindici (15) giorni lavorativi per l’emissione del visto, ma vi possono essere variazioni nei tempi a seconda della cittadinanza del richiedente, della stagionalità e della tipologia del visto richiesto.
REQUISITI E DOCUMENTAZIONE
I moduli di domanda, i modelli di lettere d’invito/ospitalità, le tariffe e la lista della documentazione da presentare per ciascuna tipologia di visto sono disponibili anche sul sito di VFS Global.
VISTI SCHENGEN
Scarica la nota informativa ed il modulo di domanda per visti Schengen.
Documentazione aggiuntiva:
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Affari” e Modello di lettera di invito
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Turismo”
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Turismo – Visita a familiari o amici” e Modello di dichiarazione di ospitalità
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Partecipazione ad eventi sportivi”
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Partecipazione ad eventi culturali”
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Trasporto”
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Studio” (corsi di durata inferiore ai 90 giorni)
VISTI NAZIONALI
Per scaricare il modulo di domanda per visti nazionali, clicca qui.
Documentazione aggiuntiva:
- Lista della documentazione necessaria per richiedere un visto per “Studio” (corsi di durata superiore ai 90 giorni)
Per le altre categorie di visto, si prega di rivolgersi al Consolato, scrivendo a visti.izmir@esteri.it.
Il Consolato si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione oltre a quanto espressamente indicato e la presentazione della documentazione richiesta non implica necessariamente il rilascio del visto.
L’intervista in Consolato:
Il Consolato si riserva di effettuare direttamente in consolato un colloquio con il richiedente visto in tutti i casi in cui ciò sia ritenuto necessario.
Durante l’intervista, il Consolato si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione, anche per il tramite di VFS, ad integrazione di quella già presentata, per acquisire ogni elemento ritenuto utile alla corretta valutazione della richiesta di visto.
Ritiro del passaporto:
Il richiedente può verificare in ogni momento lo status della propria pratica attraverso il servizio “Stato Applicazione”, disponibile sul sito di VFS Global
Il passaporto può essere ritirato presso l’ufficio VFS Global, o, per coloro che hanno presentato richiesta direttamente in Consolato, presso l’Ufficio Visti, secondo le modalità e gli orari comunicati dal personale addetto.
Diritti e doveri dello straniero:
Il cittadino straniero che intende recarsi in Italia, dopo la concessione del visto ottiene determinati diritti e deve sottostare a specifici doveri.
In caso di Visto Schengen, per ulteriori informazioni clicchi qui.
In caso di Visto nazionale, per ulteriori informazioni clicchi qui.
Prima di presentare domanda di visto, si raccomanda all'utenza un'attenta lettura dell'informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen, disponibile cliccando qui
Ulteriori chiarimenti possono essere richiesti all’Ufficio Visti del Consolato (visti.izmir@esteri.it).