Il 25 maggio 2018 entra in applicazione l'RGPD, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE).
La normativa si rivolge ai soggetti che trattano dati personali e mira, tra i vari aspetti, ad informare preliminarmente gli utenti sui trattamenti previsti nell'erogazione dei servizi del Consolato, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
In questa pagina web sono riportate, suddivise per tipologia di servizio erogato, le relative informative. Si invitano tutti gli utenti del Consolato a voler prendere visione delle medesime prima di rivolgersi agli sportelli consolari.
- Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen (clicca qui)/Information on the protection of individuals with reference to the processing of personal data for the issuance of an entry visa in Italy and in the Schengen area (download here)/Note d’information sur la protection des personnes physiques à l’égard du traitement des données personnelles aux fins de la délivrance d’un visa d’entrée en Italie et dans l’espace Schengen (téléchargez le document);
- Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis o della sua acquisizione per naturalizzazione (clicca qui);
- Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari, ad esclusione del rilascio dei visti e delle pratiche di cittadinanza (clicca qui).