Avviso per la sponsorizzazione della Festa nazionale 2025
Il Consolato d’Italia a Izmir ha avviato la procedura per la sponsorizzazione del ricevimento che si terrà presso questa Sede, lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica 2025. La scadenza fissata per l’invio delle proposte è il giorno 8 maggio 2025. Si pubblicano di seguito il bando ed il modulo di manifestazione di volontà per […]
Leggi di piùFestival della creatività italiana ad Izmir
Per la prima volta Izmir ospiterà un Festival della Creatività italiana, grazie alla collaborazione tra il Consolato d’Italia ad Izmir con l’Università Izmir Ekonomics. Organizzato come parte del progetto “Create in Izmir” dell’Università Izmir Ekonomics, questa sesta edizione del “Genc Yaratici Fest 2025” è intitolata “Viva Creatività” e si focalizza sulla prospettiva della creatività italiana […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùIncontro EDUITALIA
Il Console, insime al Presidente dell’@associazione culturale @Giuliano Gloghini e all’associazione EDUITALIA, ha partecipato a due giornate informative a favore degli studenti turchi che desiderano scegliere un’università italiana. Per la prima volta Casa Italia ha ospitato un evento dedicato agli studenti, rispondendo alle domande , spiegando quali sono i problemi più comuni e fornendo suggerimenti […]
Leggi di piùVisita alla scuola Işıkkent Eğitim Kampüsü
Il Console ha visitato la scuola @isikkent di Izmir, una delle migliori in tutta la regione egea, per sviluppare nuove collaborazioni a favore degli studenti. In particolare il Consolato e la Scuola approfondiranno la possibilità di introdurre la lingua italiana nel curriculum dal prossimo anno accademico.
Leggi di piùInaugurazione mostra “Carissimo Pinocchio” a Bodrum
Il 4 marzo il Console ha inaugurato a Bodrum la mostra di design “Carissimo Pinocchio” alla galleria d’arte Inspera di Bodrum, dopo essere stata mostrata ad Izmir nel periodo gennaio-febbraio. La mostra mette in risalto il design italiano e reinventa il più famoso burattino al mondo e sarà offerta al pubblico di Bodrum fino all’8 […]
Leggi di piùElezioni Nuovo CDA Camera di Commercio Italiana di Izmir
A Casa Italia l’assemblea generale della @cci ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione, in cui l’attuale Presidente Pietro Alba è stato riconfermato ed Enrico Corsini nominato vicepresidente. Il Console ha ribadito la stretta collaborazione istituzionale e gli ottimi risultati raggiunti nel 2024 a sostegno delle imprese, confermando anche nel 2025 l’obiettivo di rafforzare la […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
Si informa che il Consolato d’Italia ad Izmir ha avviato le procedure di assunzione per un collaboratore amministrativo. Consultare il bando per informazioni su requisiti e modalità: bando
Leggi di piùCarissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo
Il Consolato d’Italia ad Izmir presenta alla città una nuova mostra di design dedicata al famoso Pinocchio, una storia su come i designer italiani hanno interpretato questo personaggio letterario. La mostra “Carissimo Pinocchio” è stata realizzata dall’ADI Design Museum di Milano nel 2023 in occasione dei 140 anni dalla prima edizione de “Le avventure di […]
Leggi di piùCONCERTO DI NATALE
Il Consolato d’Italia ad Izmir, come da tradizione, organizza anche quest’anno un concerto per le festività natalizie in programma il 6 dicembre alle ore 18.30 presso la Cattedrale di Izmir. In questa edizione le voci del concerti saranno quelle della soprano Ayse Senogul e del tenore Livio Angelisanti, accompagnati dall’organista Padre Giuseppe Gandolfo.
Leggi di più