Il Consolato d’Italia in Izmir svolge diversi servizi per i connazionali residenti tramite l’attività della Cancelleria Consolare.
La Cancelleria Consolare tutela i connazionali in varie circostanze. Ad esempio: violazione dei loro diritti fondamentali, arresto o detenzione, decesso, incidente, malattia grave, atti di violenza, emergenze in situazioni di crisi (catastrofi naturali, disordini civili, conflitti armati, ecc), ricerca di familiari, rilascio di documenti di viaggio d’emergenza in caso di smarrimento o furto del passaporto, rimpatrio delle salme.
Un elenco non esaustivo dei servizi consolari è disponibile nel menu a destra. Alcuni servizi sono a pagamento secondo le vigenti tariffe consolari.
I servizi consolari sono erogati secondo i principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza. L’esercizio di alcuni diritti e l’accesso ad alcuni servizi sono limitati soltanto agli Italiani che abbiano provveduto all’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), obbligatoria in base alla Legge n. 470 del 1988.
La Cancelleria consolare del Consolato d’Italia in Izmir è aperta su appuntamento, ottenibile inviando una mail a: izmir.cittadini@esteri.it. Nelle fasce serali e nei giorni festivi, per casi di effettiva emergenza, è attivo il numero di emergenza +90 532 6773273.
Per informazioni sui requisiti di ingresso in Turchia (passaporto, visto di ingresso, viaggi all’estero dei minori, formalità doganali e valutarie), sulla sicurezza, sulla situazione sanitaria, sulla mobilità consultare il sito Viaggiare Sicuri – Turchia.